NAVIGANDO … le regole da rispettare.
Molte ed importanti sono le regole che un diportista deve rispettare quando si accinge ad intraprendere una navigazione e quando naviga. A cominciare dalle più
Molte ed importanti sono le regole che un diportista deve rispettare quando si accinge ad intraprendere una navigazione e quando naviga. A cominciare dalle più
L’osmosi in una barca è un fenomeno che può diventare grave se non diagnosticato in tempo. Ma in cosa consiste l’osmosi per una barca?? È
Per le unità da diporto (natanti ed imbarcazioni) il VHF è indistintamente fisso o portatile) è obbligatorio per la navigazione oltre le 6 miglia, mentre
La ZATTERA DI SALVATAGGIO è un presidio di sicurezza collettivo, obbligatorio per imbarcazioni e natanti che navigano oltre le 12 miglia dalla costa ed anche
I documenti di navigazione per le imbarcazioni da diporto, da tenere obbligatoriamente a bordo sono: LICENZA DI NAVIGAZIONE; abilita al tipo di navigazione consentito dalle
Da cosa è composto lo scafo della mia imbarcazione in vetroresina? È importante comprendere i diversi strati di uno scafo e le loro funzioni. Gli
LA CIMA SI E’ ATTORCIGLIATA ALL’ELICA … come comportarsi? Quando le marine sono molto affollate, specialmente nei mesi di caldi, può capitare di ritrovarsi una
Incominciamo con il precisare che parlerò delle imbarcazioni a motore in quanto per le barche a vela i consumi sono determinati dalle ore di navigazione
Sono operazioni che riguardano la saltuaria sostituzione di alcuni pezzi, con tempistiche diverse a seconda del pezzo in questione. Un consiglio è quello di avere
LA MANUTENZIONE ORDINARIA deve essere effettuata una volta l’anno. Tra queste spese dovremmo sostenere quella del CARENAGGIO ossia l’applicazione dell’antivegetativa che impedirà durante la permanenza